Non è un semplice viaggio turistico, ma un’esperienza autentica da viaggiatori: scopriremo l’Abruzzo in un viaggio di 4 giorni tra trekking, fotografia ed esperienze autentiche. Paesaggi iconici, borghi storici, il lago di Scanno a cuore, i cervi in libertà e l’atmosfera unica dei Fuochi di San Martino. Il tutto accompagnato da una fotografa professionista, per affinare la tecnica e portare a casa scatti indimenticabili.
Il programma:
Sabato 8 novembre
- Visita al Castello di Bominaco e all’Oratorio di San Pellegrino.
- Escursione tra natura e storia: dal Lago Pio (habitat di cervi e orso marsicano) fino al sentiero panoramico dell’Eremo e del Lago di San Domenico, con passaggio per “Castrovalva di Escher”.
- Cena tipica e pernottamento in struttura a Castrovalva/Anversa.
Difficoltà: Facile | Lunghezza: 7 km | Dislivello: 250 m
Domenica 9 novembre
- Tour fotografico di Scanno, “Il Borgo dei Fotografi”, condotta da Claudio D’Alessandro.
- Trasferimento a Villetta Barrea per foto-safari ai cervi, con attesa della golden hour per ritratti wild & ambientati.
- Aperitivo e rientro a Scanno con passeggiata fotografica notturna nel borgo.
- Pernottamento a Scanno in Hotel***.
Difficoltà: Facile/Media | Lunghezza: 10 km | Dislivello: 300 m
Lunedì 10 novembre
- Escursione giornaliera allo spot fotografico più famoso d’Abruzzo: il Lago a Cuore di Scanno.
- Partecipazione alla festività “Le Glorie di San Martino”.
- aperitivo autoprodotto alla Pira di San Martino al momento dell’accensione dei fuochi.
- reportage notturno tra controluce, tempi lunghi e scie.
Difficoltà: Media | Lunghezza: 10 km | Dislivello: 700 m
Martedì 11 novembre
- Visita guidata all’Eremo di San Venanzio, affacciato sul fiume Aterno e alle Gole di San Venanzio.
- Escursione a Rocca Calascio, il castello più alto d’Italia, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso, raggiunto a piedi dai pascoli.
- Passeggiata nel borgo medievale di Santo Stefano di Sessanio.
- Aperitivo conclusivo all’Albergo Diffuso Sextantio, con vino e prodotti locali.
Difficoltà: Facile | Lunghezza: 7 km | Dislivello: 250 m
Dettagli e costi:
Quota di partecipazione solo per i clienti KIAORA by MONDO IMMAGINE TRAVEL: €360,00 a persona
Incluso nella quota:
- Guida escursionistica e fotografa professionista.
- 4 giorni di trekking guidati.
- 3 pernottamenti con colazione.
- Aperitivo finale presso Albergo Diffuso Sextantio.
- Tour fotografico di Scanno: “Il Borgo dei Fotografi” con esperto local.
- Assicurazione medico-sanitaria.
Non incluso:
- Pranzi e cene (in ristoranti convenzionati o al sacco).
- Tassa di soggiorno (circa 1€ a notte).
- Visita guidata oratorio San Pellegrino offerta libera minima 3€ circa.
- Visita Guidata Eremo San Venanzio 2€ pax.
Informazioni utili:
- Adatto anche a chi viaggia da solo: formiamo noi i gruppi!
- Escursioni di facile/media difficoltà.
- Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking, kway/mantellina, abbigliamento a strati, borraccia, torcia, zaino e copri zaino.
Scopri un’esperienza che ti resterà nel cuore. Un indimenticabile Abruzzo ci aspetta!